Progetto

Curte storie ilustrade dal Friûl de nassite dal Patriarcjât a la anession al Ream de Italie

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2018; Emozions furlanis in viaç pal teritori 2018
Tipologia progetto
Soggetti
Persone
Bosero Monique (Referente di progetto); Cecotti Gabriella (Docente coinvolto); Tipatigh Chiara (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
3A, 2A
Classi destinatarie
Destinatari
scuole secondarie di I grado
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • studio, conoscenza e valorizzazione della storia del Friuli Venezia Giulia;
  • scoperta e valorizzazione della storia locale con riferimento al Patriarcato e alle vicende dei castelli.
Descrizione
Nell'ambito del progetto regionale di lingua friulana si è sviluppato un percorso di conoscenza delle tappe fondamentali della storia del Friuli Venezia Giulia, partendo dalla nascita dello stato Patriarcale sino a rimandi alle vicende dei castelli. Per la parte grafica ciascun alunno, pur cercando di restare fedele all'iconografia originale, ha realizzato un lavoro personale. Il fine è stato quello di promuovere la conoscenza della storia del Friuli talvolta poco trattata nei testi scolastici, con alcuni riferimenti alla storia del territorio per poterne garantire una diffusione presso le nuove generazioni.
Strumenti didattici ed attivita
  • internet;
  • testi scolastici e della biblioteca;
  • microsoft word, power point e pdf;
  • fotografie e disegni;
  • prima produzione scritta in italiano con successiva traduzione in friulano;
  • realizzazione di elaborati grafici e presentazione finale.
Materiali, eventi prodotti
Pdf con testi e disegni.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale