Contin... La cjase
Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Destinatari
bambini 3-5 anni
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- studio e conoscenza della casa contadina di un tempo;
- studio delle diverse parti della casa contadina;
- conoscenza dell'utilizzo degli utensili della casa;
- comparare la casa di una volta con la casa di oggi;
- facilitare la comprensione grazie all'uscita didattica al Museo della vita contadina "Cjase Cocèl" di Fagagna.
Descrizione
Gli alunni sono accompagnati alla comprensione degli usi e costumi della vita contadina del passato attraverso la visita e lo studio della casa. I bambini possono vedere come si viveva nei tempi passati e comprendere la differenza con lo stile di vita moderno anche attraverso la visita del Museo della vita contadina "Cjase Cocèl" di Fagagna dove hanno assistito anche alla preparazione della polenta.
Hanno potuto rielaborare l'esperienza vissuta con un laboratorio condotto in classe che gli ha permesso di ricostruire con tecniche grafico-pittoriche e fotografie quello che hanno visto (dall'esterno della casa, al pavimento interno, all'unica stanza con il focolare, i mobili, all'acqua, alla luce, alla conservazione degli alimenti).
Il bambino può così mantenere un legame con le tradizioni del passato e sentirsi membro di una comunità. Può mantenere vivo il ricordo ed essere a sua volta veicolo di informazioni e di trasmissione di saperi.
Materiali, eventi prodotti
Dvd contenente il video del progetto "Contìn la cjase", la "Visita cjase Cocèl" ed infine "Il laboratorio".