Progetto

Conosco e mi riconosco nel mio ambiente

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2018
Persone
Contessi Lisetta (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
classi prime
Classi destinatarie
Destinatari
comunità; famiglie
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • conoscenza degli aspetti naturalistici fondamentali del proprio territorio;
  • identificazione degli alberi spontanei con l'ausilio di una chiave dicotomica;
  • uso della lingua friulana per conoscere il nome delle principali essenze arboree autoctone;
  • idrografia del territorio e principali aspetti geologici;
  • riflessione sulla risorsa acqua del territorio;
  • cenni storici all'uso del territorio.
Descrizione
Il progetto permette di conoscere e riconoscere le specie arboree più comuni dell'ambiente naturale circostante il paese di Artegna. Si indagano anche gli aspetti naturalistici, geologici, idrografici e storici del territorio in un percorso che si sviluppa nel corso di un anno solare. Gli alunni sono stati accompagnati in uscita didattica al Monte Faeit dove sono introdotti alle attività di riconoscimento delle foglie; allo stesso tempo vengono consegnati dei questionari ai familiari e conoscenti per indagare il nome della specie in friulano. Si è proceduto all'identificazione delle caratteristiche geologiche dell'area di Osoppo concentrandosi sul tema idrologico e sull'importanza della risorsa acqua. Durante le vacanze gli alunni hanno il compito di raccogliere, essiccare e conservare foglie realizzando così un piccolo erbario. All'uscita didattica sul colle di San Martino i ragazzi identificano le specie grazie alla chiave on-line scaricabile dal sito www.dryades.it.
Strumenti didattici ed attivita
  • schede;
  • uscite didattiche;
  • interviste;
  • chiave dicotomica (digitale e cartacea);
  • www.dryades.it.
Materiali, eventi prodotti
Relazione e schede.
Lingua
friulano; italiano; latino
Grafia ufficiale
No