Progetto

Cjantin varin fortune

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017
Tipologia progetto
Persone
Della Mora Ninfa (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
sezione dei grandi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • emozionare i bambini con la riscoperta dei canti popolari e dei balli ad esse associati;
  • tramandare una tradizione che appartiene ormai al passato;
  • avvicinare i bambini alla vita sociale della comunità di appartenenza.
Descrizione
Il progetto accompagna i bambini alla scoperta del repertorio di canti popolari tradizionali e delle danze ad esse legate per avvicinarli agli usi e costumi tipici del territorio di appartenenza creando così la possibilità di poter tramandare un sapere così antico.
Strumenti didattici ed attivita
  • apprendimenti di canti popolari;
  • apprendimento di danze popolari.
Materiali, eventi prodotti
Video esplicativo dei canti e delle danze appresi.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti