Progetto

Cividale del Friuli IX agosto 1509 - quando la storia ritorna a vivere

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Tipologia progetto
Persone
Martinis Andrea (Referente di progetto); Amabile Mariarosa (Referente di progetto); Cosson Antonella (Docente coinvolto); Ziva Gruden (Collaborazione); Sozio Rossella (Docente coinvolto); Travain Alberto (Collaborazione); Mattaloni (Collaborazione); 
Classi coinvolte
classe 3 E
Classi destinatarie
Destinatari
comunità; scuole secondarie di I grado
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • conoscenza ed approfondimento della storia dei propri luoghi
  • conoscenza e studio di un episodio storico in particolare (difesa di Cividale durante la guerra contro la Lega di Cambrais il 9 agosto 1509) 
  • sviluppo delle abilità di espressione in diverse lingue
  • progettazione e realizzazione di un video 
Descrizione
Il progetto coinvolge studenti e docenti nella conoscenza di un episodio storico in particolare, la battaglia contro la Lega di Cambrais il 9 agosto 1509 che vide la città ed i cittadini di Cividale vittoriosi contro un esercito ben organizzato ed equipaggiato, grazie all'utilizzo ragionato dei mezzi a loro disposizione (semplice polvere da sparo contro i primi cannoni detti bombarde possedute dall'esercito nemico). 
Strumenti didattici ed attivita
  • interviste a docenti esperti nell'argomento trattato
  • elaborazioni di immagini, video e registrazioni 
  • laboratori di informatica
Materiali, eventi prodotti
Dvd "Cividale del Friuli IX agosto 1509", quando la storia ritorna a vivere.
Lingua
friulano; inglese; italiano; sloveno; tedesco
Grafia ufficiale
No