Progetto

Chiese e gleseutis del Comune di Talmassons

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Persone
Zanin Chiara (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
classe 5
Classi destinatarie
Destinatari
comunità
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argomenti
  • Chiesette votive e Chiese parrocchiali del territorio di Talmassons
  • presa di coscienza delle ricchezze del proprio territorio da parte degli alunni
  • riscoperta del territorio e sua valorizzazione
  • concetto di conservazione

Descrizione
Presentazione di un percorso di conoscenza delle Chiese del Comune che ha richiesto l'impegno dei ragazzi per due anni scolastici (2010/2011 e 2011/2012). Inizialmente pensato come nucleo tematico all'interno dell'insegnamento di Religione Cattolica, si è sviluppato come conoscenza del patrimonio artistico-culturale del territorio. Il commento sonoro è fornito dagli alunni che per l'occasione hanno rivestito i panni di ciceroni ed accompagnato nella visita virtuale delle chiese parrocchiali (in italiano) e delle chiesette di campagna (in friulano). Si è così sviluppata una forte consapevolezza per il valore dei cimeli da conservare e valorizzare anche nel tempo extra-scolastico.
Strumenti didattici ed attivita
  • lavori di gruppo
  • ricerche storiche ed artistiche
  • laboratori di informatica

Materiali, eventi prodotti
CD-ROM contenente la presentazione dei beni artistici e storici del territorio. Il lavoro è consultabile sia in formato PDF che come video
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No