Progetto

Architettura spontanea in Friuli

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2017
Tipologia progetto
Persone
Bertoldi Alessandra (Referente di progetto); Ceschia Pietro (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
3A - 3B - 3C - 3D
Classi destinatarie
Destinatari
ragazzi
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • l'architettura spontanea del territorio
  • il rapporto tra uomo-ambiente-tecnica
Descrizione

Il progetto presenta i seguenti obiettivi: 

  • osservare l'ambiente circostante, con particolare riferimento all'architettura spontanea del territorio  
  • osservare i rapporti tra uomo-ambiente-tecnica
  • conoscere tecniche e tecnologie
  • conoscere l'utilizzo della terminologia specifica e del linguaggio tecnico della materia

I ragazzi, dopo aver effettuato le debite ricerche, hanno realizzato dei disegni sulle architetture osservate (sia esterni che interni di abitazioni).

Materiali, eventi prodotti
  • disegni tecnici
  • CD con power point e file video
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No