Progetto

Amicizis dal Friûl; I monts dal Friûl; Il nestri amât lâc di Cjavaç; Tantis amicizis a Lignan; Emozions a Vençon.

Origine progetto
Emozions furlanis in viaç pal teriotri 2017
Tipologia progetto
Persone
Tosolini Veruska (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
alcuni alunni delle classi 5A e 5B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 10-11 anni; tutti
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • gli alunni esprimono la loro visione del territorio attraverso delle poesie da loro composte;
  • senso di attaccamento al luogo;
  • integrazione;
  • descrizione dei propri sentimenti attraverso la produzione letteraria.
Descrizione
Il progetto vede diversi alunni coinvolti nella realizzazione di un elaborato scritto sotto forma di poesia, che permette loro di esprimere i sentimenti che nutrono, verso un territorio che li ha ospitati (in alcuni casi, ad esempio bambini trasferiti o di origini non italiane) e che li accompagna da anni (in altri casi, come le vacanza estive a Lignano).
L'esperienza della poesia li avvicina emotivamente al territorio e li rende partecipi in modo attivo alla tutela delle tradizioni e al mantenimento di queste.
Strumenti didattici ed attivita
Realizzazione di una poesia.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No