Progetto

Aga

Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2018
Persone
Martin Elsa (Referente di progetto); Martinis Anna (Docente coinvolto); Petris Cinzia (Collaborazione); famiglie (Collaborazione); 
Classi coinvolte
tutte
Classi destinatarie
Destinatari
comunità
Anno scolastico
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
  • l'acqua (dal punto di vista fisico, i suoi aspetti, il suo ruolo negli ecosistemi e nei paesaggi, flora e fauna acquatiche, i corsi d'acqua della Valle, le attività ad essa legate un tempo ed oggi, modi di dire e leggende, abitudini responsabili nei confronti del suo utilizzo);
  • potenziare e recuperare la parlata locale quale testimonianza della cultura e delle tradizioni;
  • promuovere competenze ed abilità trasversali.
Descrizione
Gli alunni guidati dalle insegnanti (in particolare le classi 4 e 5), hanno lavorato in gruppi verticali elaborando produzioni iconiche, raccogliendo le testimonianze delle famiglie e di appassionati sull'argomento (attraverso la compilazione di un questionario con domande aperte), ed hanno ideato una filastrocca. Il materiale è stato poi rivisto ed assemblato per l'impaginazione del Lunari 2018.
Gli alunni delle classi 1-2-3 hanno realizzato delle flashcards con le parole dell' "Acqua" in lingua italiana, friulana ed inglese.
Strumenti didattici ed attivita
  • questionario
  • libri
  • tablet, computer, scanner
  • cancelleria
  • fotografie
Materiali, eventi prodotti
  • Lunario 2018
  • flashcards (non allegate)
Lingua
friulano; friulano nella variante di Prato Carnico; inglese; italiano
Grafia ufficiale
No
Documenti / Strumenti
Note
La dottoressa Petris ha collaborato per quanto riguarda la consulenza in grafia ufficiale, nella variante locale. Le flashcards non sono allegate.