A.A.A. CERCASI
Origine progetto
Premio Chino Ermacora 2017
Destinatari
bambini 3-5 anni
Luogo archiviazione progetto
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Aree disciplinari coinvolte
Argomenti
- l'inserimento in una società variegata e complessa accanto a persone che parlano lingue diverse
- sviluppo delle competenze sociali
- sviluppo dei concetti di immigrazione, accoglienza, accettazione dell'altro, inclusione, solidarietà, flessibilità, adattabilità
- la regione Friuli Venezia Giulia
Descrizione
Il progetto nasce dal desiderio di dare l'opportunità ai bambini di parlare e vivere serenamente l'evolversi delle situazioni sociali attuali che riguardano l'immigrazione e l'accoglienza e di consentire loro l'assunzione di comportamenti di sensibilità, tolleranza, accoglienza, diversificazione e acquisizione di identità. Attraverso un racconto fantastico inventato dalle maestre i bambini si sono incuriositi e hanno potuto porre la giusta distanza emotiva dagli argomenti trattati, divertendosi. Il percorso è stato proposto in lingua friulana, affiancata a quella italiana ed inglese, e con un apporto di lingua spagnola.
Il lavoro ha permesso anche di rivalutare la regione Friuli Venezia Giulia, come luogo e spazio linguistico importante in quanto offre la possibilità ai bambini di avvalersi dell'importante occasione di crescita offerta dal bilinguismo.
Materiali, eventi prodotti
- libro illustrato che raccoglie la storia inventata dalle maestre in tre lingue (a cui si aggiunge un approfondimento in spagnolo) e i disegni realizzati dai bambini
Lingua
friulano; inglese; italiano; spagnolo