Evento - Attività

Premio Chino Ermacora 2025 - Concorso per progetti didattici sul Friuli

dal 19/11/2024
al 18/04/2025
Comune
Udine
Provincia
UD
Sede
Palazzo Mantica - via Manin, 18
Telefono
0432 501598
Destinatari
scuole dell'infanzia; scuole primarie; scuole secondarie di I grado
Descrizione

La Società Filologica Friulana, la Città di Tarcento, l’Ente Friuli nel Mondo, il Ducato dei vini friulani organizzano la nona edizione del Premio "Chino Ermacora. Scuele e marilenghe" destinato alle classi degli Istituti scolastici del Friuli. Il Premio è patrocinato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e dall’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane).
Il Concorso intende premiare i migliori progetti didattici connessi all’insegnamento della lingua, storia, ambiente, territorio, discipline didattiche, cultura e tradizioni del Friuli.

 

La partecipazione al concorso deve essere della classe o delle classi di un’istituzione scolastica, di un Istituto Comprensivo o di una rete scolastica e deve riguardare un progetto didattico per l’insegnamento della lingua, storia, ambiente, territorio, discipline didattiche, cultura e tradizioni del Friuli che è stato realizzato nel corso degli anni scolastici 2023/2024 ovvero che sia in corso di realizzazione nel corrente anno scolastico 2024/2025.


I lavori dovranno essere inviati o consegnati entro venerdì 18 aprile 2025.

 
La Giuria, composta da esperti di didattica e del mondo della scuola, sarà nominata dagli Enti promotori del premio.
La Giuria, proclamerà i vincitori a suo giudizio insindacabile e potrà riservarsi il diritto di poter segnalare uno o più progetti.
Il montepremi è di euro 1.500,00; gli enti proponenti si riservano di aumentare il montepremi nel caso in cui vengano reperite ulteriori risorse.

 

Note

Una copia di ogni progetto didattico, in formato cartaceo, digitale o multimediale dovrà pervenire unitamente alla scheda anagrafica debitamente compilata contenente i dati di riferimento del progetto.

I lavori potranno essere inviati o consegnati a mano alla segreteria del premio al seguente indirizzo:

 

Società Filologica Friulana “Graziadio Isaia Ascoli”

Via Manin 18, 33100 Udine

 

Oppure potranno essere spediti via mail o WeTransfer a info@scuelefurlane.it

I lavori dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 18 aprile 2025. Sulla busta dovrà essere riportato il seguente riferimento: «Chino Ermacora – Concorso per progetti didattici sul Friuli». I materiali consegnati non verranno restituiti e saranno depositati presso il DOCUSCUELE - Centro regionale di documentazione ricerca e sperimentazione didattica della scuola friulana con sede presso la Società Filologica Friulana.