Il Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e il CEDA - Centro dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione, nell'ambito del corso di laurea in Scienze della formazione primaria - percorso per l'insegnamento in lingue e cultura friulana - dell'Università di Udine, propongono il corso per insegnanti
LO SVILUPPO DELLA LETTO-SCRITTURA NEGLI AMBIENTI PLURILINGUI
a cura di Fabiana Fusco e Gabriele Zanello
Il corso mira a presentare le fondamentali conoscenze teoriche riguardanti le basi neuropsicologiche della letto-scrittura, a delineare le specificità riguardanti l'apprendimento della letto-scrittura negli ambienti bilingui e per i bambini con disturbi dello sviluppo, e infine a fornire esempi pratici di materiali dedicati alla letto-scrittura di lingue minoritarie, e in particolare per il friulano.
PROGRAMMA
Venerdì 4 novembre - Maria Vender (Università di Verona) Le basi neuropsicologiche della lettura e della scrittura
Mercoledì 16 novembre - Patrizia Cordin (Università di Trento) La lettura e la scrittura in ambiente bilingue
Mercoledì 23 novembre - Ruth Videsott (Libera Università di Bolzano) L’insegnamento della letto-scrittura in ladino
Venerdì 25 novembre - Serena Martini (Università di Udine) Note di analisi dei materiali esistenti per la letto-scrittura in friulano
Lunedì 28 novembre - Andrea Marini (Università di Udine) La competenza bilingue nei bambini con disturbi dello sviluppo
Martedì 6 dicembre - Veronica Rubatscher (Intendenza scolastica ladina) Ruth Videsott (Libera Università di Bolzano) Laboratorio di produzione di materiali per l’apprendimento della letto-scrittura
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 novembre attraverso il sistema informatico Esse3 https://uniud.esse3.cineca.it/Home.do
A fronte della frequenza di almeno due terzi delle ore di lezione verrà rilasciato regolare attestato.
Informazioni alla pagina https://www.uniud.it/it/inseg_friulano1
Il corso è finanziato da
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
ARLeF
Docuscuele