Descrizione
Vie pai secui la produzion in prose de leterature furlane e à gjoldût di mancul fortune rispiet a chê poetiche.
Lis resons dal parcè che i scritôrs a àn preferît la poesie a cambiin daûr des epochis, ma cheste sielte, dut câs, e à puartât a une diferenziazion: se la poesie, massime pal furlan centrâl, e va indenant in maniere lineâr dal Cinccent fin al dì di vuê, la prose e marche dai vueits, e no dome pe pierdite di materiâl; i tescj, in fin dai fats, a son di mancul, ma forsit, propit par chest, ancjemò plui preseôs.
Sul valôr de prose furlane Giorgio Faggin al à vût scrit: «Il friulano cioè non è usato come un mero vernacolo, idoneo soltanto a consentire una letteratura di second’ordine, ma è scelto per esprimere i concetti più elevati attraverso una forma sorvegliata ed elegante».
Il cors al pontarà sul disvilup de prose par furlan massime te plui resinte ete moderne e ta chê contemporanie. A saran presentâts i autôrs plui significatîfs, sedi tal furlan centrâl chê te varietâts locâls, cun aprofondiments in forme monografiche su cualchi scritôr.
Il cors al è a gratis. Al sarà inviât cun almancul 15 iscrits e al varà no plui di 50 partecipants.
La formazion e je ricognossude daûr des liniis vuide MIUR 2016-2019; cu la frecuence di almancul il 75% des oris di lezion si varà un atestât a pueste.
Si à di segnâsi dentri di misdì di lunis ai 11 di Març jemplant la schede in zonte e mandantle a info@scuelefurlane.it. E fasarà fede la date e l’orari di rivade de mail. La iscrizion e vignarà confermade di une mail di riscuintri di bande dal Docuscuele; se nol rive il riscuintri us invidìn a clamâ il n. 0432.501598 (int. 5), dulà che si pues vê dutis lis informazions che us coventin.