Vinars ai 14 di Mai – Venerdì 14 maggio
LE LINGUE REGIONALI A SCUOLA
Segui l’evento su Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84353864593
Convegno
16.30
In occasione dell’uscita del volume Le lingue regionali a scuola. Competenze e certificazione didattica del docente di friulano e sardo a cura di Maria Cecilia Luise e Federico Vicario si intende fare il punto sulla situazione partendo da una riflessione generale su aspetti relativi alla normativa di tutela per poi aprire un tavolo di confronto fra diversi istituti che da anni operano sul territorio e hanno sviluppato precise competenze in materia di formazione degli insegnanti e produzione di materiali didattici perchè la sfida da vincere è quella della qualità della didattica come unica garanzia di trasmissione ai più giovani di saperi, valori e sensibilità che costituiscono il patrimonio tradizionale delle nostre comunità.
Introduce Maria Cecilia Luise.
Interventi di
Paolo Balboni, direttore della collana "Le lingue di Babele" - UTET Università
Daniela Marrocchi, Dirigente tecnico MIUR
Gabriele Iannaccaro, Università degli Studi di Milano Bicocca.
Segue tavola rotonda con Francesco Altimari, Università della Calabria, Vigilio Iori, OLFED Scuola Ladina di Fassa, Paola Leone, Università del Salento, Aline Pons, Università di Torino - Scuola Latina di Pomaretto, Giuliana Portas, Sportello linguistico regionale catalano di Alghero, Gabriella Vernetto, Dirigente tecnico per il plurilinguismo della Regione autonoma Valle d'Aosta.
Modera Irina Cavaion, ANILS e Centro Ricerche Scientifiche di Capodistria (ZRS - Koper).
Attività di formazione secondo le linee guida MIUR 2016-19 con rilascio di attestato su richiesta
e con accesso alla riunione Zoom contrassegnato da nome e cognome del richiedente