1a edizione del festival della letteratura per l'infanzia in lingua friulana.
Dal 20 al 30 novembre una serie di appuntamenti per i più piccoli per scoprire il mondo dell'illustrazione friulana e non solo.
In questa prima edizione vengono proposte due tipologie di attività.
- L’approfondimento di uno fra i più significativi albi illustrati del panorama internazionale: "Il ponte dei bambini scritto da Max Bolliger, autore e pedagogista svizzero, e illustrato da Štěpàn Zavrřel che con il suo stile semplice e immediato ha incantato e continua ad incantare i nostri bambini. Questo libro è stato tradotto in molte lingue tra cui anche la lingua friulana sia nella varietà più diffusa del Friuli centrale che in alcune delle parlate del Friuli occidentale o, addirittura, di Illegio! La favola, si arricchisce così delle suggestioni locali, accrescendo magicamente il suo fascino.
A raccontarla, in un originale percorso attraverso lo storico Palazzo Mantica, saranno due attori della compagnia Teatro Positivo.
- I laboratori creativi realizzati in collaborazione con le biblioteche del territorio friulanofono. Si potrà conoscere così la produzione grafica e libraria di quattro fra i più importanti illustratori friulani:
Luigino Peressini, il mago delle mappe
Federica Pagnucco, la regina dei colori
Barbara Jelenkovich, la viaggiatrice nel tempo
Emanuele Bertossi, il poeta della neve