Evento - Attività

Fare CLIL... par furlan!

dal 24/11/2018
al 24/11/2018
Allegati
Comune
Venezia
Provincia
VE
Sede
Aula Mario Baratto - sede centrale di Ca' Foscari - Dorsoduro 3246
Telefono
0432 501598 (int. 5)
Destinatari
docenti infanzia; docenti primaria; docenti secondaria di I grado
Descrizione

Convegno di presentazione del corso di formazione "Fare CLIL.. par furlan!" sulla piattaforma MOOC, realizzato nell’ambito del Progetto Europeo EDUKA2.

PROGRAMMA

9:00 Registrazione
9:30 Apertura dei lavori

  • Prof.ssa Carmel Mary COONAN (DSLCC, Ca’ Foscari)
  • Prof.ssa Paola CORÒ (Referente EduOpen, Ca’ Foscari)
  • Dott.ssa Zaira VIDAU (SLORI - Leading Partner EDUKA2)

10:00 Buone pratiche dai Partner del Progetto EDUKA2

  • Dott.ssa Norina BOGATEC (SLORI), Dott.ssa Barbara BALOH (Università del Litorale di Capodistria): Le classi transfrontaliere come strumento di conoscenza del territorio
  • Dott.ssa Ana TOROŠ (Università di Nova Gorica): La letteratura di contatto
  • Dott. Aleš VAUPOTIČ (Università di Nova Gorica): La realtà aumentata nelle due Gorizie e a Trieste
  • Dott.ssa Matejka GRGIČ (SLORI): Perché altri materiali per l’apprendimento dello sloveno in Italia? Le sfide dell’insegnamento di una lingua in ambito minoritario

10:30 Prof.ssa Carmel Mary COONAN (DSLCC, Ca’ Foscari): Il CLIL in lingua minoritaria veicolare

10:50 Prof. Federico VICARIO (Societât Filologjiche Furlane, Università degli Studi di Udine): La lingua friulana: prospettive in evoluzione

11:10 coffee break

11:30 Presentazione del MOOC “Fare CLIL… par furlan!”

  • Dott.ssa Marcella MENEGALE (DSLCC, Ca’ Foscari): Prima del MOOC: buone pratiche dal Gruppo di lavoro Ca’ Foscari - Societât Filologjiche Furlane
  • Dott.ssa Ada BIER (DSLCC, Ca’ Foscari): Il MOOC: obiettivi, organizzazione, contenuti e modalità di fruizione
  • Dott.ssa Cristina DI GLERIA e Dott.ssa Antonella OTTOGALLI (Societât Filologjiche Furlane): Il MOOC e il Docuscuele

12:00 Esperienze didattiche CLIL in friulano e formazione degli insegnanti

  • Scuola primaria: Linda FACINI e Anna ZOSSI (IC Faedis, Udine)
  • Scuola secondaria di primo grado: Donatella BELLO (IC San Daniele del Friuli, Udine)
  • Formazione dei futuri insegnanti: Serena MARTINI (Università degli Studi di Udine)

12:30 Iscriversi al MOOC: come fare?

  • Dott.ssa Marcella MENEGALE (DSLCC, Ca’ Foscari)
  • Dott.ssa Ada BIER (DSLCC, Ca’ Foscari)
  • Dott.ssa Cristina DI GLERIA (Societât Filologjiche Furlane)

13:00 Chiusura dei lavori e saluti


Per informazioni:
eduka2@filologicafriulana.it
ada.bier@unive.it
menegale@unive.it

Registrazione: sarà possibile registrarsi fino a giovedì 22 novembre compilando il modulo online all’indirizzo https://goo.gl/forms/m5XquqkzT6xKMItD2