Evento - Attività

Avviso per l'iscrizione nell'elenco regionale degli insegnanti per la lingua friulana anno 2020

dal 08/07/2020
al 31/12/2020
Destinatari
insegnanti primaria; insegnanti scuola infanzia; insegnanti secondaria I grado; insegnanti secondaria II grado
Descrizione
Avviso per l'iscrizione nell'elenco regionale degli insegnanti con competenze riconosciute per l'insegnamento della lingua friulana per l'anno 2020

Per l’iscrizione all’Elenco regionale è richiesto il possesso di uno o più dei titoli appartenenti alle tre aree di seguito indicate:

AREA DEI TITOLI CULTURALI
• Corsi post-lauream vertenti su lingua e cultura friulane (master, specializzazioni universitarie, dottorati di ricerca o corsi di perfezionamento);
• Corso di laurea (compreso quello che dà l’accesso all’insegnamento) nel cui piano di studi sia compreso almeno un esame di lingua e cultura friulana;
• Specifici percorsi formativi di lingua e cultura friulana organizzati dalle Università;
• Specifici percorsi formativi di lingua e cultura friulana organizzati da soggetti del territorio quali enti culturali, enti locali, istituzioni scolastiche o agenzie formative.

AREA DEI TITOLI PROFESSIONALI
• Esperienze in qualità di docente di lingua e cultura friulana nelle scuole della regione (attività didattiche svolte nelle classi ovvero nei gruppi-classe ovvero nelle reti di istituti negli ultimi 5 anni);
• Attività di coordinamento di rete di istituti scolastici nell’ambito della lingua e della cultura friulana (raccordo e supporto metodologico-didattico all’equipe di docenti di rete);
• Esperienze in qualità di formatore di lingua e cultura friulana nell’ambito educativo in corsi attivati da Enti, Agenzie e Istituzioni;

AREA DEI TITOLI SCIENTIFICI
• Pubblicazioni a stampa, ricerche e articoli su riviste specializzate in lingua friulana;
• Pubblicazioni a stampa, ricerche e articoli su riviste specializzate relativi alla lingua e alla cultura friulana;
• Tesi di laurea su lingua e cultura friulana;
• Documentazione didattica riguardante le esperienze di lingua e cultura friulana ovvero “materiale grigio” inteso come raccolta di produzioni realizzate nell’ambito dell’attività didattica di insegnamento del friulano.

I candidati devono essere in possesso dei titoli alla data di presentazione della domanda.

La domanda deve essere inviata alla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia dalla data del presente decreto e fino al 31 dicembre 2020, con invio a mezzo posta elettronica o posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC:
lavoro@certregione.fvg.it. 

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/istruzione-ricerca/regione-per-scuole/FOGLIA208/