Documento / Strumento

Udine nel '400: seguiamo le tracce di Elena Valentinis

Tipologia documento
Supporto
digitale
Soggetti
Persone
Classi coinvolte
Studenti universitari del corso di "Storia del Friuli" (Scienze della Formazione Primaria - UNIUD)
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 10-11 anni
Anno scolastico
Argomenti
Storia del Friuli, Elena Valentinis, scoperta dei luoghi di Udine.
Descrizione documento

In questo progetto abbiamo immaginato di lavorare in una classe quinta di una scuola primaria presso la città di Udine.

Una lettera ci accompagnerà per tutto il percorso. Nella lettera troviamo citati alcuni luoghi della vita di Elena Valentinis e da questi partiamo per approfondire i seguenti temi:

  • Dalla sua casa in Via Mercato Vecchio approfondiamo le attività commerciali e produttive locali;
  • Dalla casa di Profeta approfondiamo il modo di vivere delle due sorelle e quindi delle terziarie agostiniane;
  • Dalla Chiesa di S. Lucia analizziamo la storia della chiesa tessa per scoprire se il desiderio di Elena di essere sepolta in quel luogo sia mai stato esaudito.
Lingua
italiano
Grafia ufficiale
No