Documento / Strumento

Udine attraverso gli occhi di Elena Valentinis: ieri e oggi

Tipologia documento
Supporto
digitale
Soggetti
Classi coinvolte
Studenti universitari del corso di "Storia del Friuli" (Scienze della Formazione Primaria - UNIUD)
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 10-11 anni
Anno scolastico
Argomenti
storia del Friuli, tradizioni, utilizzo delle fonti, documenti agiografici, atti notarili, ruolo del notaio, Udine nell’epoca medievale, utilizzo della linea del tempo.
Descrizione documento
La progettazione didattica che abbiamo intenzione di costruire si riferisce a Udine nell’epoca medievale. Questo periodo storico, seppur non abbia una precisazione nelle Indicazioni nazionali della scuola primaria (storia dalla comparsa dell’uomo alla tarda antichità), riteniamo sia funzionale per costruire un confronto con la contemporaneità basato anche sulla storia locale.
Lingua
italiano
Grafia ufficiale
No