Argomenti
Grazie ad un "gemellaggio" tra le due scuole dell'infanzia, sfruttando il contesto naturale ed ambientale, si è potuto sviluppare delle attività plurilingue in friulano, italiano e resiano tese a sviluppare nei bambini la curiosità e il desiderio di ricerca e di confronto. Ciò ha dato loro la possibilità di sviluppare il senso di appartenenza e inclusione, nonché di riflessione sulla lingua nel nostro caso friulana.
Descrizione documento
Libro riassuntivo del progetto in cui viene riportato il percorso fatto dalle due scolaresche: il libro è composto da una pagina iniziale illustrativa in italiano, mentre le pagine successive sono formate da due facciate pieghevoli a sinistra in friulano e a destra in resiano.