Documento / Strumento

Storie di piçule fantasie: nolute, un sghirat ator par Sante Marie

Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Persone
Turello Cristina (Collaborazione); De Matteis Bianca (Collaborazione); Gomboso Laura (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
Sezione di grandi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni; Biblioteca; comunità; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
  • conoscenza dell'ambiente: piante e animali del territorio
  • conoscenza di alcuni aspetti storici del territorio: il canale Brentana, il mulino Birri, la Berlina
  • conoscenza dei luoghi del territorio: bisco, mulino, forno e farmacia del paese, scuola dell'Infanzia, municipio, Berlina
  • conoscenza dei mestieri: il mugnaio, il fornaio, il farmacista
Descrizione documento
Per la realizzazione del libro sensoriale sono stati impiegati sia materiali strutturati che materiali naturali e di reciclo, colo ri atempera, acquerelli, pennarelli, cerette, matite, carta e cartoncino di diverso colore, dimensione e spessore, carte stampate, carta collage, carta velluto colorata, carta crespa e carta da pacco. La storia di Nolute è facilmente percorribile nelle pagine del libro grazie all'applicazione di un velcro che permette di posizionare ilpersonaggio nelle diverse situazioni: dal bosco (con la scoperta della diversità di flora e fauna), al mulino, ai sacchi di farina macinata dal mugnaio, al fornaio che carica i sacchi sul carro, al sentiero che affianca la roggia, al forno, alla farmacia, alla scuola e al paese in generale.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No