Documento / Strumento

Sperimentazion didatiche "Imagjine il Vaiont". Laboratori di fumet cun Paolo Cossi

Tipologia documento
Supporto
digitale
Persone
Cossi Paolo (Collaborazione); Fabbro Rosana (Referente di progetto); Bravin Angela (Referente di progetto); Straulino Giacomo (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
V della primaria e classi della secondaria di primo grado
Destinatari
bambini 8-12 anni; ragazzi 11-14 anni
Anno scolastico
Argomenti

All'interno del progetto "Ti racconto il Vajont - Ti conti il Vaiont" sono stati proposti diversi laboratori per le scuole aderenti, tra cui quello di fumetto "Imagjine il Vaiont", tenuto dall'esperto Paolo Cossi nel periodo da ottobre a dicembre 2021. L'attività, della durata di circa due ore, svoltasi in modalità on-line, è stata destinata sia alle scuole primarie che alla secondaria di primo grado, coinvolgendo nello specifico le seguenti classi:

  •  VA (24 alunni) della scuola primaria di Vajont - IC Maniago (referente: Rosana Fabbro);
  • IIIA (15 alunni) della scuola primaria di Rive d'Arcano - IC di San Daniele del Friuli (referente: Donatella Bello);
  • 1A e 1B della secondaria di primo grado dell'IC di San Daniele del Friuli (referenti: Giacomo Straulino e Donatella Bello);
  • 3A della secondaria di primo grado dell'IC di San Daniele del Friuli (referente: Donatella Bello);
  • 3B della secondaria di primo grado dell'IC di Tricesimo (referente: Angela Bravin).

 

Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Note

Il laboratorio di fumetto con Paolo Cossi è stato utile per realizzare i personaggi nati dal laboratorio di scrittura creativa con Raffaele Serafini. In allegato alcuni degli elaborati frutto di entrambi gli incontri.

 

Percorso per l'ebook realizzato dalla scuola di San Daniele del Friuli, comprendente anche i laboratori di fumetto con Paolo Cossi, scrittura creativa per le primarie con Serena Fogolini e per le secondarie di primo grado con Raffaele Serafini, musica con Franco Giordani: https://read.bookcreator.com/4qyYDXudd1PLndjwEO8fNSzVCRj2/asFmBZkBRkioPyl2AWphJw