Documento / Strumento

Sperimentazion didatiche - Contâ une vite

Tipologia documento
Supporto
digitale
Persone
Mengato Elisa (Docente coinvolto); Serafini Raffaele (Collaborazione); 
Classi coinvolte
1B
Destinatari
insegnanti; ragazzi 11-12 anni
Anno scolastico
Argomenti
  • vita di Ugo Pellis
  • ricerca di oggetti e luoghi di un tempo da fotografare
  • ricerca di alcuni termini in friulano e in altre lingue presenti in Europa
Descrizione documento

I ragazzi hanno partecipato al laboratorio condotto da Raffaele Serafini, dividendosi nei gruppi da lui proposti: narratori, disegnatori, fotografi, investigatori e ALI.

Il materiale prodotto dai ragazzi è stato raccolto dalla docente in un power point, di cui si riporta il pdf in allegato.

 

Il materiale è così organizzato:

  • racconto della vita di Ugo Pellis, accompagnato dai disegni dei ragazzi;
  • scatto di alcune fotografie di oggetti antichi che richiamassero quelle realizzate da Ugo Pellis: vueleadôr, massanc, massanghine, lumin, cit, masanin dal cafè, pidelis, machine par cusî, sampogn, salarin, splane, flascje, cjadin e brocje, poç, zirediscs, ristielon, scune, machine par scrivi;
  • studio e ricerca di alcune parole particolari, sia in friulano e nelle sue varianti, che in altre lingue europee.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale