Documento / Strumento

Pietre preziose e sassolini – La vita della beata Elena Valentinis tra nobiltà e santità

Supporto
digitale
Soggetti
Classi coinvolte
Studenti universitari del corso di "Storia del Friuli" (Scienze della Formazione Primaria - UNIUD)
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 10-11 anni
Anno scolastico
Argomenti
Medioevo friulano, Dame friulane (La vita di Elena Valentinis da Udine nel suo percorso da nobildonna a terziaria).
Descrizione documento

Il progetto didattico si sviluppa attorno alla vita della beata Elena Valentinis da Udine ripercorrendo le tappe principali del passaggio da nobildonna friulana a donna devota interamente alla preghiera e al sacrificio a tal punto da essere riconosciuta come santa.

Partendo dal presupposto che nell’insegnamento della storia sia possibile una prospettiva di tipo trasversale ed interdisciplinare con approfondimenti di tematiche rilevanti per i bambini o per il territorio che li circonda, una proposta didattica di questo tipo permette lo studio di un personaggio storico come Elena riconducendolo alla conoscenza della storia locale e alla tutela del patrimonio storico del territorio.

Lingua
italiano
Grafia ufficiale
No