Documento / Strumento

Noi... e gli asini

Tipologia documento
Supporto
DVD
Persone
Ziraldo Jessica (Referente di progetto); Fanzil Erica (Collaborazione); Ziraldo Mauro (Collaborazione); Rovedo Raul (Collaborazione); Rovedo Oscar (Collaborazione); Cinello Germano (Collaborazione); Di Bin Raffaele (Collaborazione); 
Classi coinvolte
medi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 4-5 anni; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
  • l'asino, analisi dell'animale sotto tutti i punti di vista (fisico, sociale, culturale e storico), secondo questa scaletta:
  1. chi è l'asino?
  2. la famiglia dell'asino
  3. caratteristiche
  4. perché si alleva un asino
  5. come si alleva un asino
  6. gli asini nella storia
  7. gli asini nella letteratura... e oltre
  8. nel nostro paese
  • l'attenzione e il rispetto della natura e degli altri
  • la multimedialità
Descrizione documento

L'applicazione è suddivisa in varie parti, ciascuna degli quali arricchita da un apparato iconografico e dalla voce registrata dei bambini. C'è la possibilità di navigare in diversi modi all'interno dell'applicazione:

  • navigazione breve
  • navigazione lunga
  • navigazione manuale
  • opzioni avanzate (navigazione breve circolare e navigazione lunga circolare)

Prima della presentazione degli argomenti, in alto a sinistra troviamo:

  • introduzione
  • abstract
  • noi... e gli asini

Gli argomenti indagati sono invece i seguenti:

  • chi è l'asino?
  • la famiglia dell'asino
  • caratteristiche
  • perché si alleva un asino
  • come si alleva un asino
  • gli asini nella storia
  • gli asini nella letteratura... e oltre
  • nel nostro paese
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Note
L'applicazione può essere visionata e consultata nella sede di Docuscuele oppure al link di seguito riportato: Noi... e gli asini.