Sillabazione battendo le mani per scandire il ritmo
Una riga alla volta prima la maestra e poi i bambini
Lettura ritmica di TA, TI TI e SSS
Lettura ritmica anche con legnetti e maracas
Canto intero della maestra (prima col metallofono e poi con la voce)
Canto una riga alla volta (con la mano indica quando canta la maestra e quando ripetono i bambini)
Confronto tra i suoni per comprendere l’altezza diversa
Confronto tra i suoni LUNGHI e i suoni CORTI
Conclusione con la festa delle nuvolette, stampate con le spugnette su un cartellone predisposto con qualche filo di lana incollato in modo che si possano sistemare sopra o sotto, vicine (attaccate) o distanti.