Documento / Strumento

Mariutine la coccinella friulana. Video

Tipologia documento
Supporto
digitale
Soggetti
Persone
Pituello Eleonora (Referente di progetto); Garbin Sarah (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
tutti i bambini della scuola
Classi destinatarie
Destinatari
anziani della comunità; bambini 3-6 anni; famiglie
Anno scolastico
Argomenti

Nei seguenti video vengono affrontati elementi caratteristici delle stagioni, alcuni colori, concetti topologici, nomi di oggetti di uso comune:

1) Mariutine, l'aiar, lis fueis e lis panolis

2) Mariutine e Toni

3) Mariutine e l'Invier

4) Mariutine e la Vierte

5) Mariutine e il pipinot di nêf

6) La lune di mîl

Descrizione documento
Attraverso il personaggio mediatore Mariutine, la coccinella friulana, i bambini si sono immersi nella lingua friulana, seguendo le sue avventure stagione dopo stagione. I bambini hanno potuto emozionarsi, divertirsi, sperimentare attivamente in forma ludica diversi aspetti della tradizione e della lingua friulana. Mariutine ha coinvolto i bambini in giochi, canti, filastrocche e attività manipolative , esplorative e creative suscitando in loro interesse verso la lingua. Nel periodo della Dad, le insegnanti hanno realizzato dei video inseriti nei Padlet che settimanalmente venivano inviati ai bambini. Attraverso questa modalità, i bambini hanno potuto ripercorrere il percorso effettuato in presenza e proseguire la scoperta delle avventure di Mariutine con anche degli spunti di attività da realizzare a casa con la collaborazione dei genitori. Era prevista a conclusione del progetto un'uscita con i bambini in spiaggia a Lignano per accompagnare Mariutine nel suo viaggio. A causa della chiusura improvvisa della Scuola (Covid-19) non è stato possibile realizzarla con i bambini; tuttavia, le insegnanti referenti del progetto si sono recate in spiaggia con il personaggio mediatore mostrando attraverso un video alcune zone della spiaggia e l'ingresso della scuola per far vivere anche se a distanza l'esperienza agli alunni. A conclusione del percorso ai bambini è stato consegnato il proprio libro delle avventure di Mariutine illustrato con tecniche grafo-pittoriche e materiali vari. Inoltre, le insegnanti hanno realizzato un e-book della storia con il programma Book Creator, che i bambini hanno potuto guardare nel Padlet dell'ultima settimana dell'anno scolastico.
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No