Documento / Strumento

Maçalizi a Siele Nevee (un zâl par furlan)

Tipologia documento
Supporto
DVD
Persone
Bello Donatella (Referente di progetto); Guerrieri Sebastiana (Docente coinvolto); Turturo Marilena (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
3A
Classi destinatarie
Destinatari
scuole secondarie di I grado
Anno scolastico
Argomenti
  • il racconto giallo dal punto di vista letterario ed artistico;
  • conoscere le caratteristiche del genere giallo e produrre testi con tali caratteristiche;
  • creare immagini grafiche-pittoriche a sintesi di determinati messaggi;
  • produrre per iscritto un componimento in prosa semplice, chiaro, corretto e completo usando le strutture apprese;
  • valorizzare la propria lingua madre per costruire testi di genere relativamente complesso;
  • saper lavorare a coppie e in gruppo;
  • saper cooperare con i compagni per realizzare prodotti comuni;
  • saper elaborare in semplici testi (letterari e grafico-pittorici) gli argomenti studiati;
  • usare le risorse digitali per rendere il testo scritto un Digital story-telling.
Descrizione documento
La presentazione del progetto avviene attraverso una parte scritta ed una grafica, esposta dalla voce dei ragazzi. La storia racconta dell'omicidio di una ragazza e dell'investigazione che ha condotto a risolvere il giallo. 
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale