Questo percorso didattico nasce dallo stimolo del Prof. Andrea Tilatti, che durante il corso di Storia del Friuli, A.A. 2019-2020, nel corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria (UNIUD), ha .
Si tratta di un percorso didattico mirato alla conoscenza della vita e dei miracoli del beato Odorico, del suo legame col territorio friulano. La finalità del lavoro è quella di rapportarsi con le fonti attraverso un metodo critico, portando alla conoscenza del territorio locale e quindi della sua tutela e cura attraverso la formazione di cittadini attivi.
DOCUMENTI ALLEGATI
- Scheda-progetto (per la descrizione dettagliata di tutte le fasi del percorso)
- Schema per l'intervista da fare a casa
- Linea del tempo
- Brano di studio "Vita e viaggi del Beato Odorico" (con carta del viaggio)
- Brano di studio "Che cos'è un miracolo?"
- Scheda di studio delle fonti "Il miracolo di Galluccio da Cordovado" (con testi e riproduzioni degli affreschi)
- Schede operative "Interpretiamo i miracoli" e "Costruisci la scenetta"
- "Piccola guida portatile" per la visita d'istruzione alla Ex Chiesa di S. Francesco e alla Chiesa della B. V. del Carmine a Udine
- Rubrica valutativa
- Presentazione (le slide della presentazione effettuata durante il corso di "Storia del Friuli")