Documento / Strumento

L’ordine delle Terziarie: istruzioni per l’uso

Tipologia documento
Supporto
digitale
Soggetti
Persone
Classi coinvolte
Studenti universitari del corso di "Storia del Friuli" (Scienze della Formazione Primaria - UNIUD)
Classi destinatarie
Destinatari
adulti; bambini 10-11 anni; insegnanti; ragazzi secondarie di I grado
Anno scolastico
Argomenti
Storia del Friuli: la beata Elena Valentinis e l’ordine delle Terziarie agostiniane.
Descrizione documento

Il progetto didattico ha lo scopo di introdurre la figura della beata Elena Valentinis e l’ordine delle Terziarie agostiniane, inserendoli all'interno del contesto territoriale friulano.

Il percorso si concentra sulla presentazione dei principali comportamenti e abitudini delle aderenti all’ordine.

Il progetto, della durata di 17 ore suddivise in 6 lezioni, ha come obiettivo finale la realizzazione di un manuale riassuntivo della Regola delle Terziarie agostiniane di Udine.

Per rendere la tematica più accattivante sono state realizzate delle attività in cui i bambini svolgono un lavoro di ricerca delle informazioni, divenendo così i protagonisti attivi del proprio apprendimento.

Lingua
italiano
Grafia ufficiale
No