Documento / Strumento

La buteghe des storiis di Giulio Cunin (2014/2015)

Tipologia documento
Supporto
CD
Persone
Ciannavei Emma (Referente di progetto); Cencig Bruna (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
A - B - C
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni
Anno scolastico
Argomenti
  • giorni della settimana, mesi, stagioni
  • condizioni meteorologiche 
  • mezzi di trasporto
  • parole chiave riferite a mela, noce e zucca
  • la storia di "Zuppa di zucca" e "Cenerentola"
  • Santa Lucia
  • tradizioni tipiche del Natale in Friuli, come "il çoc e la stele" 
  • espressioni di augurio per Natale
  • Carnevale
  • la tradizione del Carnevale saurano e la notte delle lanterne
  • l'orto e il giardino
  • Pasqua
  • casa Cocèl e la tipica casa friulana con la stalla e i suoi animali
Descrizione documento
La presentazione ripercorre, con l'aiuto di fotografie, scritte, immagini ed elaborati dei bambini, il percorso svolto nel seguente ordine:
  • mucca Moka è stata in vacanza: i mezzi di trasporto
  • oggi mi sento... / il tempo meteorologico
  • l'autunno
  1. le mele
  2. le zucche: la storia "Sope di coce" e "Cinisintule" con analisi dei personaggi; filastrocca
  3. le noci
  • l'inverno
  1. Santa Lucia
  2. Natale: canzone, il Natale in Friuli
  3. Carnevale: il Carnevale saurano e la notte delle lanterne
  • la primavera
  1. a spasso per l'orto
  2. il giardino e i fiori
  3. Pasqua e filastrocca
  4. cjase Cocèl e gli animali del cortile
  • l'estate
  1. festa di fine anno
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No
Note
Il file ppt è stato convertito in pdf vista la pesantezza del file stesso.