Documento / Strumento

L'ort dai cuninuts

Tipologia documento
Supporto
DVD
Persone
Pupini Miriam (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
piccoli, medi e grandi
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni
Anno scolastico
Argomenti
  • l'importanza di una sana alimentazione
  • la giornata alimentare
  • gli alimenti abitualmente consumati nel menù scolastico
  • la stagionalità di frutta e verdura e la loro funzione nutrizionale
  • la coltivazione di ortaggi
  • la preparazione di alcuni alimenti
  • i cibi tradizionali legati al calendario popolare
  • aspetti popolari legati alle feste tradizionali
  • racconti e fiabe tratte dalle raccolte storiche e moderne friulane, da “Lis avventuris di Mariute”, "A torzeon pal ort", "Di verdure ogni mignestre e je buine par fâ fieste", "Fan e je fan", "Sbrumute di lat" (autore Pupini Miriam)...
  • indagine e scoperta degli elementi che compongono la musica (teoria musicale)
Descrizione documento
La presentazione racconta il percorso svolto dai bambini della scuola dell'infanzia durante l'intero anno scolastico. Con grande partecipazione si sono impegnati a coltivare un orticello, sperimentando sapori e profumi, affinando fusti e preferenze, scoprendo le proprietà nutrizionali degli alimenti e la loro origine. Giocando hanno imparato a relazionarsi in maniera corretta con il cibo offerto dalla scuola nel rispetto di ogni frutta e verdura di stagione presentate nel piatto.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale
Pubblicazioni
Note
La presentazione power point è stata convertita in pdf a causa della pesantezza del file.
Un ringraziamento a "Siore Nini e ae sô braure di vê coltivât un ort maraveôs!"