Descrizione documento
Il racconto "Il suèi al conte" offre uno spaccato di vita quotidiana al tempo della cultura contadina. Allo stesso modo rende comprensibile agli studenti la funzionalità di un elemento come lo stagno al centro del paese sia per l'utilità nei lavori quotidiani, sia come ritrovo sociale: dagli animale che ne fanno uso per nascondersi o per bere, alle donne che ne raccolgono l'acqua, o infine come luogo di passaggio e di ritrovo anche per bambini.