La presentazione ripropone con scritte, fotografie e immagini delle schede utilizzate, il percorso svolto dai bambini, nel seguente ordine:
- premessa (sul contesto territoriale, facendo riferimento a celti, Cramars e lingua)
- la bandiera del Friuli
- dove siamo?
- introduzione al progetto e obiettivi
- schede per i genitori da compilare a casa: che giochi facevate quando eravate piccoli? Raccolta delle informazioni e riflessione generale
- osserviamo i bambini: giochi in libertà con cerchi, fili di lana, bottiglie di plastica, stoffa, bottini, sassi
- giochi
- santeštriche
- macete (macule)
- nihil
- cerclis
- cuc
- le parole ripescate con il progetto di friulano