Documento / Strumento

Il Museu Diocesan e lis galariis dal Tiepolo

Supporto
CD
Persone
Bello Donatella (Referente di progetto); Pagnucco Agata (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
5 A, 5 B
Destinatari
bambini 8-9 anni; bambini 9-10 anni
Anno scolastico
Argomenti

Sono stati approfonditi dal punto di vista artistico e storico le opere principali del Tiepolo presenti al Museo Diocesano attraverso le letture, i giochi, i lavori di gruppo.

In riferimento al Curricolo di Lingua Friulana di Istituto (ovvero: 1.2 Attivare strategie per la  promozione delle competenze sociali; 3.2 Attuare percorsi che accrescano le competenze emotive ed affettive degli studenti nell'ottica dell'inclusione), il percorso ha perseguito i seguenti obiettivi:

  • leggere e comprendere semplici messaggi diversificati
  • partecipare a scambi comunicativi con compagni e docenti
  • comprendere e valorizzare la tradizione storica e i legami con il contesto socio-culturale in cui gli alunni vivono
  • sviluppare negli studenti il desiderio di contribuire alla diffusione delle conoscenze del territorio di appartenenza 
  • affinare le capacità espressive valorizzando la propria lingua madre
  • promuovere lo svolgimento di percorsi formativi a forte carattere interdisciplinare
  • favorire interazione ed integrazione nel gruppo classe
  • conoscere e confrontare la propria con altre realtà 
  • valorizzare il patrimonio linguistico, artistico e storico locale
Descrizione documento
Il video realizzato dagli alunni mostra, attraverso fotografie, l'esperienza vissuta al Museo Diocesano e le attività svolte in loco: Il Museu Diocesan e lis Galariis dal Tiepolo
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
Sì