Documento / Strumento

Il gjat e la mumie

Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Soggetti
Persone
Iob Carla (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
Grandi (5-6 anni)
Classi destinatarie
Destinatari
bambini; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
La conoscenza del proprio territorio, la valorizzazione e uso della lingua madre, l'amicizia e la condivisione, il passato e il presente.
Descrizione documento
Libretto di cartoncino in formato A4 illustrato dai bambini.

La storia narra di un gatto che trovando la porta della cripta di San Michele aperta, vi entra e scopre che all'interno riposano le mummie, vorrebbe svegliarne una e bagnandola con l'acqua magica della fontana lei apre gli occhi ed inizia così un giro alla scoperta del territorio di Venzone ma anche uno scambio di conoscenze tra il passato e il presente, apprendendo nel corso della storia, anche il significato dell'amicizia, tant'è che la storia si conclude con un convivio davanti ad un piatto di pizza.
Lingua
friulano nella variante di Gemona; friulano nella variante di Venzone
Grafia ufficiale
No