Descrizione documento
La storia della piçula sisila si svolge a Tramonti di Sotto e nei paesi della vallata. Sisila ha paura ad affrontare il viaggio che la porterà in Africa e decide allora di parlare con qualcuno; incontra nonu Bepi che le racconta che gli antichi abitanti della Valle provenivano dalla Bassa Friulana; quando il lavoro iniziò a non essere sufficiente, gli abitanti iniziarono a partire per lavorare altrove e rientravano in inverno. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, però, le persone non tornavano più dalle loro emigrazioni.
La seconda persona che incontra è Zeljka che le racconta di essere fuggita dalla sua terra in guerra; incontra anche Musasa e Musha che dal Congo sono arrivati a Cjampòn; incontra anche Meto emigrante in Venezuela, Lorinoco e a Tumbes; Lori, Delfina e Betta; Guido il panettiere; Dado l'astronauta. Alla fine la piccola sisila si accorge che nonostante ci siano tanti alfabeti, tanti modi di costruire le case, tanti mestieri e Paesi, la Terra è una grande casa.