I materiali insieme assemblati hanno portato alla realizzazione un video mp4, nel quale gli allievi presentano il riassunto del percorso stesso, ma anche la ricerca personale della loro compagna di classe che ha voluto riscoprire personalmente le tradizioni della sua famiglia, prendendo parte in maschera al Carnevale di Sauris 2017 e portando a scuola le immagini della sua esperienza personale.
Questo l'ordine di presentazione degli argomenti:
- descrizione generale del Carnevale e delle sue origini
- il Carnevale in Friuli: Monfalcone, Muggia e Sauris
- il Carnevale di Sauris e le sue maschere
- Il gno Carnevâl a Sauris di Annalisa Nardin, con focus sulle maschere del Rolâr, Kheirâr e Richè
- esercizi di fine percorso: "rispondi alle domande" e "impara i colori e colora le maschere"