Documento / Strumento

Il Carnevâl

Tipologia documento
Supporto
CD
Persone
Bello Donatella (Referente di progetto); Pagnucco Agata (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
4^B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 8-9 anni
Anno scolastico
Argomenti
  • essere in grado di eseguire esercizi di lettura e imparare nuove parole in friulano;
  • scoprire la storia e le tradizioni della Regione, in particolar modo il Carnevale;
  • il Carnevale a Sauris, gli usi e i costumi.
Descrizione documento
La presentazione Power-point contiene le didascalie in friulano e le fotografie che riguardano il Carnevale in Regione. L'introduzione si occupa di illustrare le tradizioni del periodo di Carnevale, l'etimologia del termine, la sua derivazione e le caratteristiche principali. Il racconto prosegue illustrando il Carnevale di Sauris e le sue maschere caratterizzanti (Rolâr, il Kheirâr e il Richè). Vengono riproposti alcuni esercizi affrontati in classe e l'apprendimento dei colori in Lingua Friulana.
Lingua
friulano
Grafia ufficiale