Documento / Strumento

I nestris omis meritevui (video)

Tipologia documento
Supporto
digitale
Persone
Bozzer Ivana (Referente di progetto); Baselli Delia (Collaborazione); Bortolotti Caterina (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
Alunni delle classi prime, seconde e terze del tempo prolungato inseriti nel laboratorio "Vuardinsi ator"
Classi destinatarie
Destinatari
famiglie; ragazzi 11-14 anni; studenti dell'Istituto Comprensivo
Anno scolastico
Argomenti
Scoprire e valorizzare le biografie di alcuni personaggi illustri del nostro territorio (Augusto Lizier, Domenico Margarita, Francesco di Toppo, Gian Domenico Facchina, Giovanni Ciani e Primo Carnera).
Promuovere itinerari tematici sulle tracce delle personalità analizzate.
Studiare la storia e l'arte locale.
Descrizione documento
Presentazione multimediale che comprende foto e brevi video in cui gli alunni e le alunne della classe espongono in friulano le biografie dei personaggi citati (Augusto Lizier, Domenico Margarita, Gian Domenico Facchina, Giovanni Ciani, Primo Carnera e Francesco di Toppo).
Lingua
friulano nella variante di Travesio
Grafia ufficiale
No