Documento / Strumento

I nestris omis meritevui (pdf)

Supporto
digitale
Persone
Bozzer Ivana (Referente di progetto); Baselli Delia (Collaborazione); Bortolotti Caterina (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
Alunni delle classi prime, seconde e terze del tempo prolungato inseriti nel laboratorio "Vuardinsi ator"
Classi destinatarie
Destinatari
famiglie; ragazzi 11-14 anni; studenti dell'Istituto Comprensivo
Anno scolastico
Argomenti
Scoprire e valorizzare le biografie di alcuni personaggi illustri del nostro territorio (Augusto Lizier, Domenico Margarita, Francesco di Toppo, Gian Domenico Facchina, Giovanni Ciani e Primo Carnera).
Promuovere itinerari tematici sulle tracce delle personalità analizzate.
Studiare la storia e l'arte locale.
Descrizione documento
Documento pdf a colori (disponibile nelle due versioni a sfondo bianco e a sfondo nero) di 13 pagine (copertina + due pagine dedicate ad ogni personaggio illustre).
Delle due pagine dedicate ad ogni personaggio la prima e riporta il suo nome, il motivo per cui viene ricordato e alcuni disegni degli alunni, mentre la seconda riporta una breve biografia redatta dagli alunni nella varietà di friulano parlata a Travesio.
Lingua
friulano nella variante di Travesio
Grafia ufficiale
No