Documento / Strumento

Fasin furlan?

Tipologia documento
Supporto
DVD
Persone
Fedele Giuliana (Referente di progetto); Sabbadini Manola (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
2A - 2B - 3A - 3B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni
Anno scolastico
Argomenti
  • le azioni (la pronuncia a voce alta dell'azione è accompagnata dalla rappresentazione mimica servendosi delle mani e di piccoli disegni
  • filastrocche della tradizione (Orelute, Pimpinele, Ator ator dal pradissut)
  • la famiglia
  • le parti del corpo
  • i numeri
  • la natura e i suoi animali (la volpe, il gufo e lo scoiattolo)
Descrizione documento
In DVD sono raccolti una serie di piccoli cartoni animati, ognuno dedicato a un argomento e realizzato con le sue peculiarità:
  • Furlan in man: una serie di azioni vengono rappresentante facendo seguire alla loro pronuncia a voce alta, un movimento delle dita delle mani che ne faccia capire il significato
  • Catinute: la famiglia di Catinute rappresentata con dei disegni in movimento
  • Pimpinele: filastrocca con i numeri, contestualmente alla recita della filastrocca i bambini realizzano un disegno con la LIM
  • Ator ator dal pradissut: filastrocca con i numeri e riferimenti alla natura, raccontata con i disegni in movimento
  • Orelute: filastrocca sulle parti del corpo, raccontata con i disegni in movimento
  • Cûs: si parla del gufo con una serie di disegni in movimento
  • Sghirat: si parla dello scoiattolo con una serie di disegni in movimento
  • La volp e la volpute: si racconta una piccola storia con protagonisti mamma volpe e il suo piccolo con peluche e disegni in movimento
Lingua
friulano; italiano
Grafia ufficiale
No