Documento / Strumento

Ducj insieme par conosci

Tipologia documento
Supporto
CD
Persone
Screm Erica (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
tutte le sezioni della scuola
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 3-5 anni; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
  • la conoscenza e della valorizzazione del territorio, della cultura, delle tradizioni e dei mestieri del paese
  • la valorizzazione della lingua e cultura della regione, senza trascurare la parlata e cultura locale, molto sentita e viva nel cuore delle famiglie non solo di Paularo, ma di tutte le frazioni del territorio, riprendendo in maniera approfondita le parole che tendono a scomparire
  • le tradizioni locali (la femenate e il lancio das pirules)
  • Descrizione documento
    Il pdf è stato ricavato dalla presentazione in power point del progetto realizzato nella scuola.
    L'ordine di presentazione degli argomenti è il seguente:
    • premessa
    • obiettivi
    • presentazione progetto
    • cerchiamo Paularo nel mondo
    • la bandiera del Friuli 
    • Paularo e le frazioni
    • conosciamo la tradizione della Femenate
    • con i nonni e le nonne scopriamo alcuni mestieri di Paularo (i boscaioli - il calzolaio - filare la lana e fare a maglia)
    • ultima settimana di agosto tutti ai Mistîrs
    Lingua
    friulano nella variante paularina
    Grafia ufficiale
    No