Documento / Strumento

Conosco e mi riconosco nel mio ambiente

Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Persone
Contessi Lisetta (Referente di progetto); 
Classi coinvolte
classi prime
Classi destinatarie
Destinatari
comunità; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
  • conoscenza degli aspetti naturalistici fondamentali del proprio territorio;
  • identificazione degli alberi spontanei con l'ausilio di una chiave dicotomica;
  • uso della lingua friulana per conoscere il nome delle principali essenze arboree autoctone;
  • idrografia del territorio e principali aspetti geologici;
  • riflessione sulla risorsa acqua del territorio;
  • cenni storici all'uso del territorio.
Descrizione documento
La dispensa presenta le attività svolte:
  • uscita al Monte Faeit;
  • uscita al campo di Osoppo;
  • realizzazione di un erbario;
  • uscita al Colle di San Martino;
  • chiave dicotomica per il riconoscimento delle specie;
  • scheda di classificazione delle specie in italiano, latino, friulano di Artegna e friulano di Magnano.
Lingua
friulano; italiano; latino
Grafia ufficiale
No