Documento / Strumento

Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia 1914

Tipologia documento
Supporto
digitale
Soggetti
Persone
Ottogalli Antonella (Collaborazione); 
Destinatari
bambini 10-11 anni; ragazzi 13-14 anni
Anno scolastico
Argomenti
  • approfondimento della conoscenza degli avvenimenti legati al primo conflitto mondiale, e in particolare al 1914, attraverso percorsi pluridisciplinari e plurilinguistici
  • chiavi di lettura della Prima Guerra Mondiale e dei fatti avvenuti nel 1914 sul territorio regionale
  • promozione dei valori della pace e della convivenza tra i popoli
  • Descrizione documento
    Il documento è una presentazione dei temi trattati nel fascicolo "Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia, 1914 - Popoli alle armi" da proporre nel corso dei laboratori didattici tenutisi nelle classi. La presentazione segue l'indice degli argomenti del volume:
    • Il mondo e l'Europa nel 1914
    • L'Austria e i Balcani alla vigilia del conflitto
    • Il Litorale ed il Friuli
    • L'attentato di Sarajevo
    • Lo scoppio della guerra: il gioco delle alleanze
    • La mobilitazione
    • ll primo anno di guerra
    • La società e la guerra

    Lingua
    italiano
    Grafia ufficiale
    No
    Note
    La presentazione power point è stata convertita in pdf a causa della pesantezza del file.