Documento / Strumento

Ator par Buje

Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Soggetti
Persone
Bulfon Angela (Referente di progetto); maestra Gabri (Collaborazione); 
Classi coinvolte
4 - 5
Classi destinatarie
Destinatari
bambini 6-11 anni; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
  • la conoscenza del proprio territorio, con particolare attenzione ai luoghi di culto
  • analisi della storia e delle tradizioni della chiesetta del piccolo borgo di Andreuzza
  • Descrizione documento

    Il libretto cartaceo raccoglie i disegni e le ricerche svolte dagli alunni e proposti nel seguente ordine:

    • poesia "Buje" di Maria Forte
    • il paesaggio
    • i luoghi di culto
    • cenni storici
    • la storia della chiesetta di Andreuzza
    • la nostra passeggiata ad Andreuzza
    • la chiesetta in versi (poesie di Checo Vatul e Teresa Vattolo)
    • due saggi di Mirella Comino ("La chiesetta della Madonna delle Acque di Andreuzza a 25 anni dalla ricostruzione" e "Sacellum de Andreuzza una delle prime opere di Guerrino Mattia Monassi ritrovata grazie al nipote Piero Monassi")
    • cartoline storiche

    Lingua
    friulano; italiano
    Grafia ufficiale
    No
    Note
    A corredo del lavoro ci sono due video realizzati da due studentesse che presentano le foto dell'uscita alla chiesetta di Andreuzza.