Documento / Strumento

Aga

Progetti
Allegati
Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Persone
Martin Elsa (Referente di progetto); Martinis Anna (Docente coinvolto); Petris Cinzia (Collaborazione); famiglie (Collaborazione); 
Classi coinvolte
tutte
Classi destinatarie
Destinatari
comunità
Anno scolastico
Argomenti
  • l'acqua (dal punto di vista fisico, i suoi aspetti, il suo ruolo negli ecosistemi e nei paesaggi, flora e fauna acquatiche, i corsi d'acqua della Valle, le attività ad essa legate un tempo ed oggi, modi di dire e leggende, abitudini responsabili nei confronti del suo utilizzo)
  • potenziare e recuperare la parlata locale quale testimonianza della cultura e delle tradizioni
  • promuovere competenze ed abilità trasversali
Descrizione documento
Il Lunari 2018 verte sul tema dell'acqua sia in generale con descrizioni ed approfondimenti di temi ad essa legati, sia in particolare con aneddoti, leggende del territorio. Una parte riporta il calendario mensile corredato dai disegni dei bambini, il retro riporta curiosità, spiegazioni, poesie, detti e filastrocche, leggende e testimonianze tipiche della terra di Prato Carnico. Le lingue utilizzate sono l'italiano ed il friulano. Il formato utilizzato è quello tipico dei lunari.
Lingua
friulano; friulano nella variante di Prato Carnico; inglese; italiano
Grafia ufficiale
No