Documento / Strumento

Costruiamo la bambola - Oblikujemo punčko - Fasin la pipine - This is my doll

Tipologia documento
Supporto
cartaceo
Soggetti
Persone
Palombo Elena (Docente coinvolto); Maggio Raffaella (Docente coinvolto); Vuaran Francesca (Referente di progetto); Valentinčič Erica (Docente coinvolto); 
Classi coinvolte
classe 1 B
Classi destinatarie
Destinatari
bambini; comunità; famiglie
Anno scolastico
Argomenti
  • tema della diversità attraverso il personaggio di Nady
  • lingue d'ambiente e lingue straniere
  • tema dell'integrazione attraverso la fiaba costruita per l'occasione
  • convivenza e difficoltà nella comprensione tra persone che parlano lingue diverse e fanno parte di culture diverse
  • valori della tolleranza e comprensione

Descrizione documento
Il libretto dal titolo "Costruiamo la bambola - Oblikujemo punčko - Fasin la pipine - This is my doll" è realizzato sia in italiano sia in sloveno, sia in friulano ed in inglese. La fiaba di Nady viene raccontata anche attraverso i disegni realizzati dai bambini; Nady è una bambina di 7 anni che proviene dal Senegal ed è stata adottata da una famiglia italiana. Il racconto continua concentrandosi sugli aspetti della comunicazione, su quanto sia difficile comprendersi parlando lingue diverse, ma allo stesso tempo sottolineando gli aspetti della comunicazione non verbale (lo scambio di giochi). Vengono descritte le scuole di Nady e Luca (il bambino che ora è diventato suo fratello) e le diverse situazione di vita. La bambina, nostalgica della sua terra, è accompagnata alla "fiera dell'artigianato africano" dove ritrova la sua bambola di pezza Amina. Seguono le istruzioni per la realizzazione della bambola stessa.
Lingua
friulano; inglese; italiano; sloveno
Grafia ufficiale
No
Note
Percorso realizzato con finanziamenti statali e regionali per i progetti di avvicinamento alle lingue e alle culture minoritarie (L. 482/99).